340 686 8213
info@millepetaliasdc.it
Facebook
YouTube
Instagram
  • Home
  • Attività
  • Trattamenti e Consulenze
  • Ritiri & Laboratori
  • News & Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Di che colore sono i tuoi occhi?

11 Giugno 2018adminBlogNessun commento

Di che colore sono i tuoi occhi?
Sembrerebbe una domanda banale, in fin dei conti basterebbe specchiarti per rispondere, al limite potresti leggerlo sulla carta d’identità.
Ma è possibile che una sola parola sia la risposta?

Tempo fa sono stato da un iridologo che ha confutato qualsiasi opinione avessi in merito.
È bastato un ingrandimento della mia pupilla per scoprire il mondo di forme e colori che avevo in uno spazio così piccolo. Del semplice “castano” che credevo mi caratterizzasse ho scoperto che nei miei occhi non ce n’è proprio traccia. C’è invece dell’arancio, del verde un iride che pare fiammeggiare; e nel profondo, molto profondo , c’è uno sfondo blu notte. La descrizione dell’iridologo mi ha lasciato completamente bocca aperta.
È incredibile quanto troppo spesso non approfondiamo chi siamo e lasciamo siano gli altri a dircelo.
È incredibile quanto spesso cediamo la possibilità di definirci ad altre persone: lasciamo che siano i dottori a dirci come stiamo, che siano preti o guru a dirci dove trovare Dio, che siano le carte d’identità a stabilire il colore di nostri occhi.
E non pensiamo che la nostra realtà possa essere molto più vasta, molto più profonda.
Solo a 42 anni mi sono posto il problema di capire di che colore fossero i miei occhi.
Solo a 42 anni ho scoperto che il fondo più nascosto del mio occhio è blu profondo, cosa che probabilmente ho ereditato da mia nonna, cosa che mi ha sconvolto non poco visto che ho sempre pensato di avere ereditato l’aspetto fisico da un altro lato della mia famiglia.

Ciò che voglio dire con questo ragionamento è che siamo complessi, pieni di variabili infinite, e più ci conosciamo più allarghiamo il nostro giardino, più entriamo in intimità con la nostra anima più spostiamo un pezzettino in là i confini di questo giardino, e più il giardino è ampio, più può diventare bello e ricco.

Pierpaolo Lombardi

admin
Articolo precedente La Tenda Selvatica Articolo successivo Mille Petali in Festa!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il Richiamo della Foresta
  • Mille Petali 4 Mille Petali: Giornata Benessere
  • Meditazione e Consapevolezza
  • CORPOCOSCIENZA
  • TROPICAL YOGA 2023

Commenti recenti

  • Mille Petali su 1,2,3…Bosco!
  • Camp d'été pour enfants sauvages : 1,2,3… Bosco | Enfants de Brescia - Idées Bébé su 1,2,3…Bosco!
  • Mille Petali su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19
  • Maria Rosa su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Blog
  • Eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Il Richiamo della Foresta 18 Gennaio 2023
  • Mille Petali 4 Mille Petali: Giornata Benessere 30 Novembre 2022
  • Meditazione e Consapevolezza 22 Novembre 2022
  • CORPOCOSCIENZA 10 Ottobre 2022
  • TROPICAL YOGA 2023 6 Ottobre 2022

Categorie

  • Blog (62)
  • Eventi (67)

Tag

#brescia #brione #gussago #iselvaticideldharma #lacavernabianca #millepetali #respirazione #respiro #tornaalletueorigini #yogaitaly #yogaliberatutti anukalanayoga benessere brescia brione concentrazione dharana disciplinebionaturali FeminineBalance fengshui franciacorta gussago hathayoga instayoga iselvaticideldharma lacavernabianca lepostureestatiche matsumuraseito meditation meditazione millepetali respirazione respiro selvaticità tornaalletueorigini trattamenti trattamentorilassante women yoga Yogabrescia yogaflow yogagussago yogaitalia yogaliberatutti yogaselvatico

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela