340 686 8213
info@millepetaliasdc.it
Facebook
YouTube
Instagram
  • Home
  • Attività
  • Trattamenti e Consulenze
  • Ritiri & Laboratori
  • News & Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Il Richiamo della Foresta

“Il Richiamo della foresta” è il nostro ritiro più famoso, importante e necessario. Nasce proprio dalla necessità mio e dei miei clienti di prenderci del tempo per fare un po’ il punto della situazione, per fare una pausa nella meravigliosa pace dei boschi della Val di Taro presso la struttura oramai familiare “La Querciola“. Qui pratichiamo Yoga, Posture Estatiche, Meditazione, Selvaticità. Lo scopo principale è tornare alla nostra parte selvatica, attraverso l’esplorazione dei nostri bisogni.

Selvaticità (sel-va-ti-ci-tà) s.f. Der. di Selvatico, da selva, silva, lat.silvaticus (Lat.volg. salvaticus)

-1- L’essere selvatico, il vivere in accordo con il proprio ambiente di origine, cioè la Madre Terra.

L’essere il più possibile a contatto con la propria originalità, ascoltando i propri bisogni, liberi dai condizionamenti e dalle censure.

Pensare con la propria testa e portarsi verso la propria vera Essenza.

-2- Serie di pratiche atte a risvegliare l’essere selvatico, i 5 sensi, oltreché l’intuito, la propriocettività, e a conoscere sé stessi.

Tropical Yoga Zanzibar

Da cinque anni a questa parte organizziamo TropicalYoga.
TropicalYoga è un viaggio a Zanzibar, e questo nome potrebbe evocarti alberghi e villaggi di lusso. In realtà noi ci discostiamo un po’ da questo tipo di mete, e l’unico villaggio che vediamo è quello di Jambiani, una località nel sud-est dell’isola dove si trova CasadaMare, una bellissima casa in riva all’Oceano gestita da Sara e Andrea, due cari amici bresciani.
TropicalYoga è un’esperienza in Africa. E cosa ci facciamo in Africa?
se vorrai, potrai fare Yoga con me la mattina e la sera, o in alternativa potrai farti una passeggiata lungo la spiaggia osservando la vita di chi abita in riva al mare.
Certamente potrai “sciallarti” al sole e magari farti qualche fango con la sabbia della bassa marea.
Sono sicuro che apprezzerai il Corso di Cucina Africana, dove, ospitati da una famiglia di amici jambianesi impareremo a preparare qualche ricetta locale, che poi gusteremo a terra con loro.
E poi fare shopping naturalmente, spezie, artigianato, monili, tessuti, e magari farti cucire una gonna o dei pantaloni stile africano dal nostro Abdallah il sarto.
E naturalmente qualche pennichella, che ogni tanto non guasta.
Non mancherà un’uscita in barca, verso una lingua di sabbia in mezzo all’oceano, dove vedere pesci incredibili in un’oceano cristallino.

La Casa nel Bosco

La casa nel bosco è un’idea, un progetto, uno spazio nella Natura in continua evoluzione dove l’uomo e il Bosco si integrano e lavorano insieme, per creare un luogo dove portare le persone a esperire la Natura e il Bosco stesso attraverso i sensi, attraverso le arti, attraverso le nuove e vecchie discipline olistiche.

La Casa nel Bosco è a Brione, strada provinciale 10 n° 40

Contattaci per avere informazioni sull’utilizzo della casa.

1,2,3...Bosco!

L’idea è di portare i bambini nella Natura e nello specifico nel nostro spazio “La Casa nel Bosco” a Brione, non come spettatori ma come protagonisti attivi, attraverso laboratori, lavori, esperienze che permettano loro di conoscere gli alberi, gli animali, il bosco in maniera divertente e giocosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela