PIERPAOLO LOMBARDI
Yoga, Yoga nella disabilità, Selvaticità, Reflessologia Plantare, Craniosacrale Biodinamica, Corpocoscienza, Meditazione, Esoterismo, Ritiri Spirituali
INFORMAZIONI PERSONALI
Pierpaolo Lombardi
3406868213
www.facebook.com/govinda6
www.instagram.com/pierpaoloselvatico/
www.millepetaliasdc.it
Uomo, nato il 30 agosto 1975 a Brescia, nazionalità Italiana
QUALCOSA SU DI ME
La risposta alla domanda “chi sono” è sempre piuttosto difficile da trovare. Spesso, anzi, quasi sempre, tendiamo ad identificarci con la nostra professione (sono tizio e faccio questo), che però in realtà è solo una sfaccettatura della nostra complessa realtà.
Questa argomentazione è uno dei motivi per i quali da sempre, fin da bambino, ricerco e studio me stesso, l’essere umano, attraverso la filosofia, la storia, l’anatomia, la spiritualità, tutte materie che ho sempre amato. Nel 2001 poi ho avuto la fortuna di incontrare un Maestro che mi ha fatto conoscere lo Yoga.
La bellezza dello Yoga, che spesso viene considerato una delle tante pratiche di benessere, sta nel fatto che esso è un’antichissima (ci sono ritrovamenti che testimoniano la presenza di alcune pratiche yogiche risalenti a cinquemila anni fa) scienza dell’essere umano, che ne raccoglie come un contenitore tutti gli aspetti filosofici, anatomici, spirituali di cui prima parlavo.
Tornando alla mia storia.
L’incontro col mio maestro è stato particolarmente fortunato perché da lui ho avuto una formazione ampia che ha spaziato anche in altri campi del sapere olistico: la Reflessologia Plantare, il Ki delle 9 stelle, la Medicina Tradizionale Cinese, la Craniosacrale.
In questi anni i miei studi in queste tecniche si sono poi approfonditi frequentando altri corsi, altre scuole, che mi hanno dato un più completo insieme di vedute.
Gli ultimi spunti al lavoro corporeo li ho avuti con l’approccio Biodinamico alla Craniosacrale, che sottende un lavoro di ascolto accogliente, di non intervento sul sistema del cliente; con la Corpocoscienza e con l’Anatomia Esperienziale, modalità nuove, o forse riscoperte, per approcciare il corpo e le sue dinamiche.
Nel 2015, dopo aver lasciato il mio lavoro nel settore dell’arredamento, queste che sono le mie passioni sono diventate il mio lavoro.
COSA STO FACENDO
- Facilitatore di Yoga e Meditazione presso “Centro Pensionati”, Gussago – Yoga dolce
- Facilitatore di Yoga e Meditazione presso “Mille Petali ASDC”, Gussago – Yoga per adulti.
- Facilitatore di Yoga e Meditazione presso “Coop. Nikolajewka”, Brescia – Yoga per ragazzi e adulti diversamente abili.
- Facilitatore di Yoga con sessioni private.
- Terapeuta in Reflessologia Plantare seguendo il Ki delle 9 stelle.
- Terapeuta in Craniosacrale Biodinamica.
- Terapeuta in Corpocoscienza.
- Conduttore di Ritiri di Yoga e Meditazione e Selvaticità.
- Conduttore di Corsi di Meditazione.
- Scrittore di articoli e testi su Corpo, Yoga, Spiritualità.
- Terapeuta in Reflessologia Plantare presso “Ospedale Orzinuovi, Reparto cure Palliative”, Orzinuovi.
- Facilitatore di Yoga presso “Polisportiva Bresciana No Frontiere”, Brescia – Yoga per ragazzi e adulti diversamente abili.
- Facilitatore di Yoga e Meditazione presso “Ass. Cultura e Natura”, Brescia.
- Facilitatore di Yoga e Meditazione presso “Fobap ANFFAS”, Brescia – Yoga per ragazzi e adulti diversamente abili.
- Partecipazione all’organizzazione di Eventi e Manifestazioni olistiche.
- Yoga e trattamenti per la disabilità, specialmente nella Distrofia di Duchenne.
- Coordinatore e Presidente presso “Mille Petali ASDC”, Gussago.
- Gestione del terreno e del bosco de “La casa nel bosco”, Brione.
COSA HO FATTO
- Magazziniere, montatore, venditore, progettista, operaio presso la ditta “Stampofer”, Gussago. Dal 1994 al 2015.
- Facilitatore di Yoga presso “Polisportiva Bresciana No Frontiere”, Brescia – Yoga per ragazzi e adulti diversamente abili. Nel 2013.
- Obiettore di coscienza presso “ANFASS”, Toscolano Maderno. Nel 1995.
- Facilitatore di Yoga e Meditazione presso “Energyc Dance ASD”, Ospitaletto – Yoga per adulti. Dal 2014 al 2017.
- Facilitatore di Yoga e Meditazione presso “Circolo Vivicittà“, UISP Brescia – Yoga per adulti. Dal 2013 al 2017.
- Facilitatore di Yoga presso “RSD Firmo Tomaso”, Villa Carcina – Yoga per ragazzi e adulti diversamente abili. Nel 2017.
- Facilitatore di Yoga e Meditazione presso “Geode ASDC”, Edolo – Yoga per adulti. Dal 2014 al 2018.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Nel 1994 mi diplomo come Perito in Informatica presso l’I.T.I.S. B.Castelli, Brescia
- Nel 2001 inizio a praticare Yoga. L’insegnante è il mio Maestro Antonio Bariselli, presso Human Development Association, Calino (BS).
- Dal 2007 al 2008 frequento il mio primo corso di Reflessologia Plantare, il mio primo approccio ai trattamenti olistici, attraverso la quale imparerò ad amare le tecniche corporee. Il corso è stato organizzato e diretto dal mio Maestro, presso Human D.Association, Calino (BS).
- Nel 2009 seguo un corso base di Apicoltura, il che mi avvicinerà al meraviglioso mondo delle api, delle quali mi scopro profondamente innamorato. Il corso è organizzato da ApiBrescia, Brescia.
- Dal 2009 al 2013 frequento un corso di Craniosacrale, della quale mi innamoro per la profondità di lavoro, per l’intensità di sensazioni provate, per la fluidità che sottintende. Il corso è stato organizzato e diretto dal mio Maestro, presso Human Development Association, Calino (BS).
- Dal 2010 al 2011 mi specializzo in Craniosacrale biodinamica, e ancora di più entro nel mistero delle Maree interne, dell’Intelligenza corporea che dirige tutto quanto. Il corso è diretto da Silvio Mottarella e Divna Slavec, presso Hakusha, Brescia.
- Dal 2011 al 2012 seguo un corso di Grammatica del Contatto, ancora di più vado ad approfondire l’arte di contattare con il mio tocco gli altri. Il corso è diretto da Nino Torrisi presso Hakusha, Brescia.
- Nel marzo 2012 seguo un corso Avanzato di Craniosacrale Biodinamica “The blessing of insicurity”, primo corso avanzato in “Embodied spirituality”. Il corso è tenuto da Mike Boxhall presso Hakusha , Brescia.
- Nel dicembre 2012 seguo un corso Avanzato di Craniosacrale Biodinamica “The blessing of insicurity”. Il corso è un ritiro di un weekend tenuto da Mike Boxhall con Hakusha, a Caprino Bergamasco.
- Nel 2012 seguo un Seminario di Anatomia Esperienziale “Le spalle”. Il corso è tenuto da Jader Tolja presso Istituto Yoga, Brescia.
- Dal 2012 al 2013 seguo un corso di Riflessologia Plantare e approfondisco così la mia tecnica con un’altra modalità, un altro modo di vedere. Il corso è tenuto da Manuela Calzoni presso Hakusha, Brescia.
- Nel febbraio 2013 seguo un corso Avanzato di Craniosacrale Biodinamica “The presence in stilness”, secondo corso avanzato in “Embodied spirituality”. Il corso è tenuto da Mike Boxhall presso Hakusha, Brescia.
- Nell’ aprile 2013 seguo un corso Avanzato di Craniosacrale Biodinamica “Conversazioni nella quiete” terzo corso avanzato in “Embodied spirituality”. Il corso è tenuto da Mike Boxhall presso Hakusha, Brescia.
- Nell’ agosto 2013 ottengo le 200h standard di formazione riconosciute da Yoga Alliance, un’associazione che a livello internazionale detta standard precisi per la formazione di Insegnanti di Yoga. Il corso è tenuto presso Villa Vrindavana da Jacopo Yogendra Ceccarelli della scuola per Insegnanti di Yoga Samadhi di Firenze.
- Nell’ottobre 2013 seguo un Master in Yoga Shamanico, lo Yoga della conoscenza e dello stato di sogno e lo Yoga del calore. Il corso è tenuto da Selene Calloni presso Yoga festival, Milano.
- Dal 2013 al 2014 mi formo in Corpocoscienza, una tecnica di supporto che sottende l’interazione energetica tra esseri umani e la Presenza Corporea. Il corso è tenuto da Elena Maria Pirro presso Hakusha, Brescia.
- Nel gennaio 2014 frequento un corso Avanzato di Craniosacrale Biodinamica “Conversazioni nella quiete”. Il corso è tenuto da Mike Boxhall presso Hakusha, Brescia.
- Nel novembre 2014 frequento un Corso Avanzato di Craniosacrale Biodinamica “Presenza nella quiete”. Il corso è tenuto da Mike Boxhall presso Hakusha, Brescia.
- Dal 2014 al 2015 seguo un secondo Corso in Corpocoscienza. Il corso è tenuto da Elena Maria Pirro presso Hakusha, Brescia.
- Nel gennaio 2017 frequento un Seminario di Anatomia Esperienziale “Essere corpo”. Il corso è tenuto da Jader Tolja presso A testa in giù, Val di Taro.
- Nel marzo 2017 frequento un Seminario di Anatomia Esperienzial “La Pelvi sentita”. Il corso è tenuto da Jader Tolja presso A testa in giù, Val di Taro.
- Nell’ottobre 2018 frequento il Primo anno del Corso in 5 Leggi Biologiche. Il Corso è tenuto da Paolo Sanna presso Chimbenoe, Milano.
- Nel 2015 entro a far parte della scuola di IV Via “Fellowship of friends”.
- Nel 2016 entro a far parte della scuola di IV Via “BePeriod”.
- Nel 2016 entro a far parte della scuola di IV Via “Koinè”.
PUBBLICAZIONI
- Negli anni ’90 ho partecipato alla costituzione e alla redazione del giornale locale “Il bel paese”.
- Oltre a vari articoli pubblicati sul mio sito, nel 2014 ho collaborato con la rivista mensile “Il Punto di Franciacorta” con degli articoli inerenti alle mie competenze e alle pratiche di cui mi occupo.
- Ho partecipato ad alcuni concorsi di Poesia e di Haiku (una tecnica di composizione giapponese), ho vinto qualche premio ed ho avuto stampate alcune mie poesie in pubblicazioni di vario tipo.
- Collaborazione con la rivista “Il Giornale del Gussago Calcio”.
- Nel marzo 2021 ho pubblicato il mio primo libro “Ho smesso di portare le mutande”.
INTERESSI
- Mi piace scrivere.
- Tengo un orto e un bosco, mi piace lavorare fisicamente.
- Mi occupo di corpo perciò la ricerca è continua. Ultimamente mi sto occupando di lavoro col corpo esoterico occidentale. L’idea è quella di integrare al lavoro dello Yoga anche quello di posture estatiche di stampo occidentale.
- Sono appassionato di esoterismo e ricerco continuamente in questa direzione.