Lo Yoga è una scienza millenaria sviluppatasi nel corso dei secoli con un unico scopo: il perfetto e completo sviluppo dell’essere umano attraverso diverse pratiche che lavorano su più piani: fisico, mentale, spirituale.
L’idea è di portare l’uomo a conoscere sé stesso, e di conseguenza l’Universo e la realtà che lo circondano, e quindi Dio.
Da qualche anno il CONI ha stabilito che lo Yoga rientra nella categoria delle Ginnastiche relative alla Salute.

Yoga
Ginnastica Posturale
La ginnastica dolce é un’attività che ha la durata di circa un’ora, all’interno della quale vengono eseguiti esercizi prevalentemente a corpo libero, o con piccoli attrezzi, che hanno lo scopo di mobilizzare tutte le articolazioni del nostro corpo, con particolare attenzione alla schiena, allungare la muscolatura rigida e prendere coscienza della propria postura e di conseguenza modificarla per cercare di raggiungere quello che viene chiamato equilibrio posturale.
Tai Chi
Il Tai Chi, come stile interno delle arti marziali cinesi – oggi conosciuto in occidente sopratutto come ginnastica dolce e come tecnica di medicina preventiva – è frutto della filosofia Taoista ed è praticato da secoli in China da persone di tutte le età; i suoi effetti benefici sulla salute hanno attirato in modo sempre crescente l’attenzione dei ricercatori scientifici occidentali.
Tra tutti benefici ottenibili con la pratica del Taiji, uno dei più evidenti sul livello fisico è certamente il miglioramento della prontezza dei riflessi; seguono il controllo delle posizioni delle varie parti del corpo ed il miglioramento della postura, dell’agilità e dell’equilibrio.
Trekking
Il Trekking è un’attività motoria e sportiva basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali. Il tutto accompagnato da esercizi di Presenza: Tecniche respiratorie, camminata consapevole, meditazione nei boschi, Asana propedeutica alla camminata.
Uscite programmate nel weekend
Yoga per la disabilità
Lo Yoga è per tutti, senza limiti. E’ uno strumento per l’uomo e non viceversa! Ecco che quindi attraverso lavori specifici può essere portato anche a chi vive modalità differenti di movimento, per una maggiore coscienza corporea, per una migliore qualità di vita.
Lezioni private o di gruppo su prenotazione con Pierpaolo