340 686 8213
info@millepetaliasdc.it
Facebook
YouTube
Instagram
  • Home
  • Attività
  • Laboratori
  • Trattamenti e Consulenze
  • Ritiri
  • News & Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Feng Shui: la tua casa ti rispecchia!

30 Maggio 2019Mille PetaliBlogNessun commento

Sono sicura che hai già sentito parlare di energia intesa come Forza Vitale e che ne hai già fatto esperienza.
Come ti sentivi stamattina, appena aperti gli occhi? Ti pervadevano calma e serenità e bella disposizione a cominciare le attività della giornata, o la sensazione era di stanchezza, magari nonostante lunghe ore di sonno sereno, e di pesantezza e fastidio per il quotidiano?
Ogni giorno è diverso ed è normale sentirsi un giorno lucidi e pieni di forza e magari il giorno dopo nervosi o maldisposti senza cause apparenti.
Se un certo malessere ci accompagna in modo costante, però, ecco che la nostra Forza Vitale diminuisce.
Poiché siamo in costante scambio osmotico con tutto quello che ci circonda, le cause del malessere
possono essere un po’ ovunque:

  • nel modo in cui respiriamo e ci nutriamo, a tutti i livelli (anche le cose che ascoltiamo e vediamo
    nutrono le parti più intime del nostro essere)
  • nell’attitudine con cui viviamo le esperienze e le relazioni del quotidiano
  • nella qualità e nell’energia vitale dei luoghi in cui passiamo il tempo, a casa o al lavoro.

Ebbene si! La tua casa e il luogo in cui lavori hanno la loro Forza Vitale, che tu assorbi e che ti influenza in molti modi.
È come dire che anche la tua casa, il tuo ufficio, il tuo negozio hanno un loro corpo, che, proprio come il tuo, ha una forma e un aspetto visibili dall’esterno (per analogia sono il tuo aspetto fisico e in modo in cui ti vesti), una forma, aspetto e funzione interni (le stanze hanno le stesse funzioni e salute dei tuoi organi vitali – cuore, fegato, vescica, etc.), e sia il fuori che il dentro hanno un movimento energetico sottile, invisibile, paragonabile alla tua attitudine verso la vita e alle tue
emozioni dominanti (fiducia, paura, coraggio, rabbia, ineluttabilità, gelosia, senso di comunione / esclusione, abbandono, partecipazione, tristezza, negatività, ottimismo,…).
La combinazione delle qualità grossolane e sottili degli spazi in cui vivi ha un riflesso diretto sulle tue, e contribuisce a generare i tuoi ambiti di successo e di insuccesso (salute, famiglia, relazioni di ogni tipo, lavoro, guadagni, realizzazione di sé).
È grazie a questa “riflessologia” fra te e i tuoi spazi che, sostenendo e aumentando la loro Forza Vitale, sostieni anche la tua e quella di coloro che vivono con te!
La scienza antichissima del benessere abitativo si chiama Feng Shui e fa parte delle Wu Shu, le 5 Arti della Metafisica Cinese, di cui la più diffusa in Occidente è la Medicina Cinese. Il Feng Shui è la medicina degli spazi: prendendosi cura degli spazi ci si prende cura di tutti coloro che li abitano.

Silvia L. Begni è biologo genetista, dopo 10 anni di ricerca in ambito biomedico ho iniziato la formazione in Chue Style Feng Shui nel 2004, integrando l’approccio scientifico occidentale con l’approccio energetico intuitivo orientale. Diplomata presso la Imperial School of Feng Shui del GM Chan Kun Wah, lavora attivamente dal 2006 nella conduzione di consulenze professionali sui più diversi spazi abitativi e professionali, e nell’insegnamento del Feng Shui e dell’Astrologia cinese.

Mille Petali
Articolo precedente Un nuovo inizio Articolo successivo TropicalYoga Zanzibar 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Dialogo sulla coppia
  • GastroYoga
  • Il Richiamo della foresta
  • Meditazione: un corso introduttivo
  • La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Commenti recenti

  • Mille Petali su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19
  • Maria Rosa su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Archivi

  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Blog
  • Eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Dialogo sulla coppia 30 Settembre 2020
  • GastroYoga 30 Settembre 2020
  • Il Richiamo della foresta 30 Settembre 2020
  • Meditazione: un corso introduttivo 30 Settembre 2020
  • La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19 13 Settembre 2020

Categorie

  • Blog (32)
  • Eventi (46)

Tag

africa Balyayoga benessere Bisogni Conoscitestesso dance Danza danzadelventre dbn disabilità disciplinebionaturali femininebalancemassage fusion fusiondance ginnastica ginnastica dolce insicurezza jambiani jinshindo kundaliniyoga mappa massage massaggi medicinacinese meditazione montagna mountain MTC natura olismo olistico reflessologia plantare reiki selvaticità tarocchi territorio trattamenti trekking tribalbellydance tribaldance tuina viaggio yoga yogaliberatutti zanzibar

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela

Questo sito usa alcuni cookie per migliorare la navigazione e valutare gli accessi alle pagine. Se lo desideri puoi disabilitarli.OkNoPrivacy policy