340 686 8213
info@millepetaliasdc.it
Facebook
YouTube
Instagram
  • Home
  • Attività
  • Trattamenti e Consulenze
  • Ritiri & Laboratori
  • News & Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Un nuovo inizio

6 Marzo 2019adminBlogNessun commento

Oggi, Luna Nuova, nel giorno delle Ceneri, dopo il Carnevale, ho pensato di mettere in atto il processo opposto: smascherarmi.
Per farti sapere con chi hai a che fare quando vieni da me a fare Yoga, o partecipi ad un mio Ritiro, e forse per metterti un po’ in guardia.
Perciò eccomi qua. 
Qualcuno definirebbe la fase in cui i trovo ” Involutiva”, sappilo!

Per più di 20 anni della mia vita  ho studiato, letto tanti libri, ho fatto formazione e ho partecipato a corsi e seminari.
Ora mi sento un po’ saturo. 

Ad un certo punto mi sono reso conto che la tazza era colma, e che non avevo più voglia di ascoltare parole e insegnamenti dei maestri che incontravo. Non perché non fossero belli o non li rispettassi, anzi, solo mi rendevo conto che quelle parole, quegli insegnamenti erano fiori sbocciati dalle loro proprie esperienze, bellissimi, ma non miei.
E così ho deciso di darci un taglio. Ho deciso di vuotare la tazza. Per vedere com’è da vuota, per vedere cosa succede se rimane tale.

Ho passato tanto tempo a seguire vari modelli di comportamento. 
Sono stato vegetariano, vegano, salutista, mi curavo con l’omeopatia, meditavo e praticavo Asana ogni giorno. 
Poi sono crollato.
Il sostenere modalità di altri, bellissime e funzionali ma non sempre direzionate alla mia natura mi ha sfiancato le spalle, mi ha smagrito la vita.

E così ho deciso di tornare indietro, all’inizio del sentiero, all’origine di ciò che mi ha spinto a diventare quello che volevo essere: un ricercatore spirituale.
E mi sono fatto male.
Si perché quando smetti i modelli di vita con cui ti corazzi resta il nucleo nudo, ed è pericoloso. 
Ti metti in “pericolo di vita”, cioè di vivere davvero.
Soprattutto perché nello scoperchiare quel bellissimo vaso dipinto dalle belle parole con cui mi riempivo la bocca in quanto Operatore Olistico, ci ho trovato dentro un sacco di roba, complicata e irrisolta. 

E sono arrivati i sintomi. 
Prima non avevo quasi nulla, per anni non mi sono mai ammalato. E qualcuno penserà: ”Forse perché conducevi uno stile di vita più sano”. 
Io dico che era perché non mi ero mai concesso di avvicinarmi ai miei inferi, perché non avevo mai guardato in faccia i miei “io”.
E quando questi hanno iniziato a parlarmi, o meglio, quando ho iniziato a vederli è stato un casino. Si perché mi hanno mostrato delle parti di me che nascondevo sotto il tappeto, delle pulsioni e dei desideri che ritenevo sporchi. 
Mi ero allontanato dal Cristianesimo per liberarmi da certe catene, e mi ritrovavo imprigionato da altre fabbricate da me stesso.

Non che adesso sia completamente libero, anzi. Forse sto peggio di prima. Ma quantomeno so con chi ho a che fare quando mi guardo allo specchio. 
E non sorrido se non c’ho voglia di farlo. E non ti dico che sto bene se sono a pezzi. 
E non voglio più badare a ciò che pensi, non perché non ti rispetti o perché non rispetti ciò che dici, ma perché ti amo.
E mi amo, così profondamente che non ho più voglia di crearmi aspettative, di forzarmi per fare andare bene le cose.
Non per questo non ho bisogno di te, dei tuoi feedback, delle tue critiche. Si perché quando queste mi feriscono evidentemente qualcosa di giusto me lo stai dicendo.

Ora sto qui, esattamente come sono, la mia alimentazione è da onnivoro, bevo vino e birra moderatamente e ogni tanto mi rollo pure una sigaretta. 
Amo la montagna infinitamente, il lavoro manuale mi rilassa e mi fa stare bene. Pratico Yoga con una modalità tutta mia, fatta solo di ascolto del corpo. E mi concedo il lusso di improvvisare non seguendo schemi e direttive ma la voce del mio sangue.

Trovo più insegnamenti nel silenzio degli alberi, dei piccoli fiori primaverili che per primi si mettono in gioco quando ancora il freddo attanaglia le notti.
E sono diventato un po’ più fannullone.
Così fancazzista che a volte la domenica, seppur fuori splenda il sole, io me ne resto a casa  indolente. E non me ne vergogno. Non più. 
Soprattutto perché penso che la cosa più sana che io possa concedermi, prima di qualsiasi altra rinuncia, sia di fare ciò che voglio. Non accade sempre, forse per fortuna. 
Mi rendo conto però che se ad esempio  vado a camminare per seguire un’idea o un impegno e non la voglia viscerale e intestina di farlo non mi diverto, e magari mi faccio anche male.

C’ho un demone dentro, anzi, più d’uno, ma come Milarepa non voglio combatterli con la rinuncia e la preghiera, ma farmeli amici con del Barbera e una ricca tavola imbandita.
E se ho voglia digiuno, altrimenti mangio. Se ho voglia leggo, altrimenti mi guardo un bel film.
Tanto mi sentirei  ignorante comunque. Tanto mi sono accorto che i diplomi non sono mai abbastanza.
Tanto alla fine, come diceva quello, tignola e ruggine arriveranno a corrompere qualsiasi tesoro accumulato. 
Molto meglio custodirlo nel posto dove tutto ha inizio e dove è iniziato anche il mio sentiero: il mio cuore. 

Riparto da qui.
Ci sono due cose di cui vado molto fiero: l’essere mancino e l’essere un bastian contrario, profondamente scettico di tutto ciò che vedo o sento, specialmente in campo spirituale. E questo mi porta a toccare con mano, a sperimentare.
Non mi interessano le prove scientifiche, ma voglio testare tutto sulla mia pelle. Poi deciderò.
Intanto ti ringrazio, soprattutto se nonostante tutto apprezzerai non tanto la mia competenza, che comunque mi porto addosso, quanto il fatto che ti piaccia passare del tempo con me.

Pierpaolo Lombardi

admin
Articolo precedente Libera il tuo respiro Articolo successivo Feng Shui: la tua casa ti rispecchia!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il Richiamo della Foresta
  • Mille Petali 4 Mille Petali: Giornata Benessere
  • Meditazione e Consapevolezza
  • CORPOCOSCIENZA
  • TROPICAL YOGA 2023

Commenti recenti

  • Mille Petali su 1,2,3…Bosco!
  • Camp d'été pour enfants sauvages : 1,2,3… Bosco | Enfants de Brescia - Idées Bébé su 1,2,3…Bosco!
  • Mille Petali su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19
  • Maria Rosa su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Blog
  • Eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Il Richiamo della Foresta 18 Gennaio 2023
  • Mille Petali 4 Mille Petali: Giornata Benessere 30 Novembre 2022
  • Meditazione e Consapevolezza 22 Novembre 2022
  • CORPOCOSCIENZA 10 Ottobre 2022
  • TROPICAL YOGA 2023 6 Ottobre 2022

Categorie

  • Blog (62)
  • Eventi (67)

Tag

#brescia #brione #gussago #iselvaticideldharma #lacavernabianca #millepetali #respirazione #respiro #tornaalletueorigini #yogaitaly #yogaliberatutti anukalanayoga benessere brescia brione concentrazione dharana disciplinebionaturali FeminineBalance fengshui franciacorta gussago hathayoga instayoga iselvaticideldharma lacavernabianca lepostureestatiche matsumuraseito meditation meditazione millepetali respirazione respiro selvaticità tornaalletueorigini trattamenti trattamentorilassante women yoga Yogabrescia yogaflow yogagussago yogaitalia yogaliberatutti yogaselvatico

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela