340 686 8213
info@millepetaliasdc.it
Facebook
YouTube
Instagram
  • Home
  • Attività
  • Trattamenti e Consulenze
  • Ritiri & Laboratori
  • News & Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Epifania 2019 – Luna Nera

7 Gennaio 2019adminBlogNessun commento

Questa volta sono un po’ indolente e fatico ad iniziare come si deve questo nuovo anno. Raramente mi accade, io sempre a fare fare e fare.
Sono in ritardo coi riepiloghi vari, con il tirare le somme dell’anno passato per esempio.
Questo forse perché un caro amico l’estate scorsa mi ha spiegato che è meglio ricapitolare ogni sera, magari prima di dormire, dice che perdi meno pezzi per strada.
Sono in ritardo persino coi buoni propositi, anche se, a dire la verità, a ‘sto giro non è che me ne freghi molto.
Anche perché sono tanto bravo a riempire pagine di proponimenti quanto a dimenticarmene già verso la fine di gennaio.
E poi mi frustro.
E poi mi sento un uomo di poca volontà.
E allora faccio a meno.
Tanto alla fine ho capito che con i “vorrei” non vai da nessuna parte, credo che l’Universo nemmeno li consideri nel computo generale. Il condizionale non funziona, presuppone sempre un “se”, che è quello che poi nasconde la vera profonda volontà.
Certo, con i “voglio” è meglio, ma hanno un prezzo, esiti del tutto inaspettati che poi magari ti fanno pentire.
Persino Top Dollar ne “Il Corvo”, scimmiottando malamente Oscar Wilde ricordava che bisogna stare attenti a ciò che si desidera perché lo si potrebbe ottenere.
E allora per quest’anno ho deciso che proverò a non interferire con la Vita. Proverò ad abbandonarmi a certe intuizioni, a non chiedere nulla, a non calcolare prevedere ragionare. Non fissarsi troppo su qualcosa porta ad aprire lo sguardo su un panorama più ampio e forse è più semplice vedere certi segnali.
E poi io impazzisco per le sorprese (sappiatelo se volete farmi un regalo?): l’inimmaginabile ha sempre un sapore più intenso.
So che certi “allenatori” spirituali non saranno d’accordo con me, ed è vero, ci vogliono obbiettivi a medio e lungo termine, ma quest’anno preferisco ricordare quel detto Sufi e non far ridere troppo Allah raccontandogli i miei progetti. Voglio tornare ad assaporare la felicità della libertà di un viaggio senza meta.
Il fare questo però richiederà meno paura.
Meno paura del tempo, che a volte non basta mai, altre volte invece non passa e ti ritrovi ad annoiarti e a riempire l’attesa di cosette inutili.
Meno paura di soffrire anche, perché a volte abbandonarsi può portare dolore, qualsiasi declinazione vogliamo dare a questa parola.
Si tratta di aprire la conchiglia all’Oceano insomma, come diceva Rumi, il che comporta rischiare: rischiare vulnerabilità, un’apparente debolezza, il fatto che qualcuno intravedendo un’apertura possa colpire, e colpire duro, il fatto che qualcosa di molto intenso e incontrollabile possa entrare e far crollare tutto quanto.
Certo la paura è utile, è un allarme che si accende quando ci avviciniamo a contesti persone esperienze che ci ricordano schiaffi, e ingiustizie, e sanguinamenti non ancora guariti, e allora piuttosto che rischiare l’ennesimo squarcio, o la reputazione, ci proteggiamo come meglio possiamo, essendo cattivi a volte.
Ma quest’anno oserò un po’ di più, perché a volte arriva quel balsamo giusto che può guarirti per davvero.
Insomma, Luna Nera a voi.
Sole e pioggia in faccia a voi.
E l’augurio di sprofugare ogni tanto.

Pierpaolo Lombardi

admin
Articolo precedente Ritorno alle origini – Segnali Articolo successivo Letture a lume di candela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il Richiamo della Foresta
  • Mille Petali 4 Mille Petali: Giornata Benessere
  • Meditazione e Consapevolezza
  • CORPOCOSCIENZA
  • TROPICAL YOGA 2023

Commenti recenti

  • Mille Petali su 1,2,3…Bosco!
  • Camp d'été pour enfants sauvages : 1,2,3… Bosco | Enfants de Brescia - Idées Bébé su 1,2,3…Bosco!
  • Mille Petali su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19
  • Maria Rosa su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Blog
  • Eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Il Richiamo della Foresta 18 Gennaio 2023
  • Mille Petali 4 Mille Petali: Giornata Benessere 30 Novembre 2022
  • Meditazione e Consapevolezza 22 Novembre 2022
  • CORPOCOSCIENZA 10 Ottobre 2022
  • TROPICAL YOGA 2023 6 Ottobre 2022

Categorie

  • Blog (62)
  • Eventi (67)

Tag

#brescia #brione #gussago #iselvaticideldharma #lacavernabianca #millepetali #respirazione #respiro #tornaalletueorigini #yogaitaly #yogaliberatutti anukalanayoga benessere brescia brione concentrazione dharana disciplinebionaturali FeminineBalance fengshui franciacorta gussago hathayoga instayoga iselvaticideldharma lacavernabianca lepostureestatiche matsumuraseito meditation meditazione millepetali respirazione respiro selvaticità tornaalletueorigini trattamenti trattamentorilassante women yoga Yogabrescia yogaflow yogagussago yogaitalia yogaliberatutti yogaselvatico

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela