340 686 8213
info@millepetaliasdc.it
Facebook
YouTube
Instagram
  • Home
  • Attività
  • Trattamenti e Consulenze
  • Ritiri & Laboratori
  • News & Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Postural, i vantaggi del prendersi cura della propria Colonna Vertebrale: Un’ intervista doppia con Silvia e Alice

7 Dicembre 2018adminBlogNessun commento

Alice Candio

Silvia Lucia Begni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chi sei?

A: Sono Alice, faccio la fisioterapista da 10 anni, sono parte dello staff di  Mille Petali A.S.D. da settembre 2018 e collaboro con il centro multifunzionale “Le Gocce”. Seguo infine la Società Sportiva Concesio Calcio A.S.D. Da anni il mio lavoro si sta focalizzando sulla schiena e su tutto l’ambito della rieducazione posturale.
S: Sono Silvia, pratico Yoga dal 1998 e mi occupo da sempre di scienze occidentali ed orientali dedicate al benessere psico-fisico-emozionale della persona. Le persone ed il loro benessere sono al centro della mia attività.

Che cos’è la Ginnastica Dolce?

A: La Ginnastica Dolce è una rieducazione posturale, cioè una serie di lavori pensati per prendere coscienza della propria postura e per cercare di modificare ciò che ci crea dolori e squilibri. Il nome stesso fa capire che non si tratta di lavori ad altissima intensità, ma più di esercizi eseguiti a corpo libero o con l’utilizzo di piccoli attrezzi volti al recupero di escursioni articolari e lunghezze muscolari perse per cattive abitudini o posture dovute a necessità lavorative e non solo. 

Che cos’è lo Yoga Posturale?

S: Lo Yoga è una via spirituale, che si pratica a vari livelli, fra cui un livello fisico definito dalle Asana. Le Asana, o posizioni, vengono condotte con concentrazione sui distretti corporei coinvolti, a partire dai piedi per salire alle gambe, alle anche e al bacino (fondamentali!), al torace basso, medio e alto, alle spalle-collo-testa e alle braccia. Il respiro consapevole accompagna i movimenti, che vengono raggiunti gradualmente, seguendo la forma e le possibilità del proprio corpo, che viene istruito a riconoscere i propri blocchi e ad imparare come superarli. Quello che si ottiene è la presenza nel proprio corpo, il miglioramento dell’energia vitale e l’utilizzo attivo della respirazione per nutrire il corpo-emozioni-mente nel profondo.

In cosa consiste un Bilancio Posturale?

S e A:  E’ semplicemente la valutazione della postura di una persona, vista nella sua interezza e globalità, cercando d’individuare dolori, problemi e cercando di capire quali sono le cause di tutto ciò e i nessi possibili con la postura. Alla fine della valutazione viene stilato un progetto riabilitativo, che può o non comprendere un lavoro di ginnastica dolce (di gruppo o singolo) oppure una serie di sedute di fisioterapia. Quando la componente emotiva è forte, lo Yoga posturale è di grande aiuto.

Quali sono i vantaggi di queste due Pratiche?

S e A: 

  • Migliora la presenza e si è coscienti della propria postura, punto imprescindibile per poter poi lavorare al suo riequilibrio;
  • Migliora la mobilità delle singole articolazioni e dell’elasticità muscolare (sia del singolo muscolo che di muscoli concatenati);
  • Migliora la percezione e l’attivazione del CORE, il centro, il nostro stabilizzatore, cioè il sistema creato da colonna lombare, bacino, muscolatura addominale, pelvi e visceri, con conseguente miglioramento della stabilità e postura a livello della schiena, e con aumento dell’energia vitale;
  • Migliora la respirazione;
  • Genera e mantiene il senso di benessere dato dall’attività fisica a basso carico prolungata nel tempo (con effetti benefici sia sotto il profilo fisico che emotivo e mentale).

Perché provare il corso di Ginnastica Dolce?

A: Perché può accedervi fondamentalmente chiunque, sia chi vuole ri-bilanciare la propria postura o chi sente che inizia ad affacciarsi qualche dolorino, ma anche spesso chi da “ex paziente” vuole  mantenere i progressi fatti con la fisioterapia.

Perché provare il corso di Yoga Posturale?

S: Perché si entra gradualmente nell’intelligenza del tuo corpo, con la guida dell’insegnante e attraverso il respiro e la concentrazione. Perché ci si può rendere conto dei distretti corporei bloccati o male utilizzati, e ricevere quindi un insegnamento semplice di come usare le ossa e i muscoli per trovare la forma corretta.

admin
Articolo precedente Mille Petali for Nikolajewka Articolo successivo Ritorno alle origini – Segnali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il Richiamo della Foresta
  • Mille Petali 4 Mille Petali: Giornata Benessere
  • Meditazione e Consapevolezza
  • CORPOCOSCIENZA
  • TROPICAL YOGA 2023

Commenti recenti

  • Mille Petali su 1,2,3…Bosco!
  • Camp d'été pour enfants sauvages : 1,2,3… Bosco | Enfants de Brescia - Idées Bébé su 1,2,3…Bosco!
  • Mille Petali su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19
  • Maria Rosa su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Blog
  • Eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Il Richiamo della Foresta 18 Gennaio 2023
  • Mille Petali 4 Mille Petali: Giornata Benessere 30 Novembre 2022
  • Meditazione e Consapevolezza 22 Novembre 2022
  • CORPOCOSCIENZA 10 Ottobre 2022
  • TROPICAL YOGA 2023 6 Ottobre 2022

Categorie

  • Blog (62)
  • Eventi (67)

Tag

#brescia #brione #gussago #iselvaticideldharma #lacavernabianca #millepetali #respirazione #respiro #tornaalletueorigini #yogaitaly #yogaliberatutti anukalanayoga benessere brescia brione concentrazione dharana disciplinebionaturali FeminineBalance fengshui franciacorta gussago hathayoga instayoga iselvaticideldharma lacavernabianca lepostureestatiche matsumuraseito meditation meditazione millepetali respirazione respiro selvaticità tornaalletueorigini trattamenti trattamentorilassante women yoga Yogabrescia yogaflow yogagussago yogaitalia yogaliberatutti yogaselvatico

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela