340 686 8213
info@millepetaliasdc.it
Facebook
YouTube
Instagram
  • Home
  • Attività
  • Laboratori
  • Trattamenti e Consulenze
  • Ritiri
  • News & Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

La Mappa, il Territorio e l’Insicurezza

2 Dicembre 2018adminBlogNessun commento

Quando una decina di anni fa iniziai ad approcciare le discipline olistiche mai avrei pensato che sarebbero potute diventare il mio lavoro.
L’idea iniziale era di studiare l’essere umano, e nello specifico me stesso, e di provare a capire attraverso alcune modalità di lettura soprattutto il legame indistricabile tra Mente, Corpo, e quella che potremmo chiamare Anima.

Ricordo che terminato il primo corso di Reflessologia Plantare chiesi al mio insegnante se secondo lui era il caso di iniziare a praticare, a sperimentare quella tecnica. La sua risposta affermativa mi lasciò basito. Ero molto insicuro ovviamente, avevo appena finito un percorso di studi e mai mi sarei immaginato di poter mettere le mani su qualcuno: ero infatti digiuno da lavori corporei (a parte lo Yoga) e quindi mi sentivo totalmente inadeguato.
Iniziai quindi quasi per gioco, con amici che fortunatamente si mettevano a disposizione, a praticare. Gli anni poi sono passati, e con il tempo sono arrivate anche alcune capacità che il mero studio, per quanto importante, non ti può dare: la modalità di tocco, l’avvicinare in maniera tanto intima un altro essere umano, certe intuizioni.

Da praticante ho sempre trovato interessante farmi trattare da altri, perché impari in maniera differente, da cliente, e perché puoi sentire e capire cosa significa “venire toccati”.
Una delle cose che più mi piace in un operatore quando vesto i panni del cliente è che sappia muoversi sul territorio dimenticando la mappa.

La mappa è fondamentale quando percorri certi sentieri, è importante studiarla, capire dove potrebbero esserci ostacoli, leggere certi dati come i dislivelli, i tempi di percorrenza, ma poi, quando sei in loco, devi sapere senza ombra di dubbio che il territorio sarà certamente molto diverso dalla sua rappresentazione grafica.
E questo vale anche in un trattamento. Lo studio ti può insegnare una scaletta, una sequenza precisa di azioni da fare, ma ad un certo punto non puoi più permettere che tutte queste nozioni soffochino la tua intuizione, anche quando questa sembra cozzare con ciò che hai imparato.

Tendiamo troppo spesso a delegare ad altri gli aspetti più importanti della nostra vita: ai medici la nostra salute, ai rappresentanti di religioni la nostra spiritualità, agli studi di certe università cosa possiamo mangiare e bere.
Questo comporta che non ci diamo la possibilità di ascoltare le nostre sensazioni, e di fidarci di esse.
Lo studio è fondamentale, la mappa è necessaria, ma poi, è importante decidersi a partire fidandoci di noi stessi.

Un’altra peculiarità che ritengo importante per un operatore “olistico” è l’insicurezza. “Sia benedetta l’insicurezza” diceva sempre un caro maestro di Craniosacrale. Perché resetta la supponenza, perché ci pone in una condizione di umiltà, sempre aperti a nuovi insegnamenti. E la vita non manca mai di farceli avere.
Ne parlavo tempo fa con un’amica. E’ importante imparare tecniche, acquisire strumenti, e una formazione costante è alla base di qualsiasi lavoro sulla faccia della Terra.
Poi però tutto quello che ho imparato va ordinatamente riposto in una parte della nostra mente, una specie di armadio sempre presente, ma mai ingombrante.

Per poterci muovere liberamente, per poterci fidare dell’intuizione giusta che ci farà, a fronte di clienti e persone diverse, scegliere una tecnica piuttosto che un’altra, o perché no, una mescolanza delle due.
E la fiducia nelle tue sensazioni, a fronte di milioni di tecniche che puoi imparare, si raggiunge con l’andare sul territorio, con il sole, con la pioggia, anche quando stai da schifo, anche quando pensi di non essere in grado, anche quando hai paura, soprattutto quando hai paura, ma con la consapevolezza che nonostante tutto, se tu sei aderente a te stesso, qualsiasi sia la tua condizione, farai sempre e comunque la cosa giusta.

Pierpaolo Lombardi

: insicurezza, mappa, olismo, olistico, reflessologia plantare, territorio, trattamenti, tuina, yoga
admin
Articolo precedente Mi Diras Nur (Io dico No) Articolo successivo Mille Petali for Nikolajewka

articoli collegati

Giornate OPEN di Trattamenti

8 Novembre 2018admin

Gli Archetipi del Femminile e l’Uovo di Ossidiana

17 Gennaio 2020Mille Petali

Ottavo Giorno: Creatività al mercato

30 Aprile 2018admin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Dialogo sulla coppia
  • GastroYoga
  • Il Richiamo della foresta
  • Meditazione: un corso introduttivo
  • La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Commenti recenti

  • Mille Petali su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19
  • Maria Rosa su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Archivi

  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Blog
  • Eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Dialogo sulla coppia 30 Settembre 2020
  • GastroYoga 30 Settembre 2020
  • Il Richiamo della foresta 30 Settembre 2020
  • Meditazione: un corso introduttivo 30 Settembre 2020
  • La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19 13 Settembre 2020

Categorie

  • Blog (32)
  • Eventi (46)

Tag

africa Balyayoga benessere Bisogni Conoscitestesso dance Danza danzadelventre dbn disabilità disciplinebionaturali femininebalancemassage fusion fusiondance ginnastica ginnastica dolce insicurezza jambiani jinshindo kundaliniyoga mappa massage massaggi medicinacinese meditazione montagna mountain MTC natura olismo olistico reflessologia plantare reiki selvaticità tarocchi territorio trattamenti trekking tribalbellydance tribaldance tuina viaggio yoga yogaliberatutti zanzibar

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela

Questo sito usa alcuni cookie per migliorare la navigazione e valutare gli accessi alle pagine. Se lo desideri puoi disabilitarli.OkNoPrivacy policy