Il senso della Selvaticità per Mille Petali

19 Maggio 2018adminBlogNessun commento

Quando tempo fa iniziammo a parlare di Selvaticità alcuni immaginavano promuovessimo corsi di sopravvivenza, altri invece che proponessimo delle non meglio specificate pratiche nei boschi. Qualcuno arrivò addirittura a pensare che fossimo naturisti.
Noi abbiamo cercato di spiegare la cosa coniando questa definizione:

Selvaticità (sel-va-ti-ci-tà) s.f. Der. di Selvatico, da selva, silva, lat.silvaticus (Lat.volg. salvaticus)
-1- L’essere selvatico, il vivere in accordo con il proprio ambiente di origine, cioè la Madre Terra.
L’essere il più possibile a contatto con la propria originalità, ascoltando i propri bisogni, liberi dai condizionamenti e dalle censure.
Pensare con la propria testa e portarsi verso la propria vera Essenza.
-2- Serie di pratiche atte a risvegliare l’essere selvatico come da -1-, i 5 sensi, oltreché l’intuito, la propriocettività, e a conoscere sé stessi.

Quando parliamo di selvaticità quindi intendiamo sì il ritorno alla Natura, ma soprattutto la nostra propria, intesa come Essenza più profonda. Per fare questo è ovvio che è molto importante conoscersi, ascoltarsi. E il conoscersi a fondo presuppone innanzitutto l’ascoltare i propri bisogni: fisiologici, emotivi, spirituali, di realizzazione.
In questo sono grandi maestri i bambini, che fin dalla nascita esprimono senza inibizioni i propri bisogni (per esempio pappa, nanna, cacca a qualsiasi ora ). Poi crescendo subentrano alcune regole “sociali” e i bisogni diventano confusi (per esempio pappa, nanna, cacca ad orari precisi).
Occorre essere molto specifici quando si parla di tutto questo. Sì perché spesso il confine tra ciò che pensiamo essere un nostro bisogno, e ciò che realmente lo è, è molto sottile.
Molto spesso assecondiamo desideri di altri: parenti, amici, maestri. Questo in un certo senso è anche giusto, ma solo se lo facciamo in maniera consapevole! Ad esempio se pensiamo di dover fare a tutti i costi una camminata perché fuori splende il sole, mentre il nostro corpo vorrebbe riposare e magari oziare sul divano, rischiamo di dare retta più ad un concetto che a un bisogno.
Se quindi tra le nostre attività leggete “Selvaticità” vi invito a non esser sicuri del fatto che nel tempo che passerete con noi farete per forza qualcosa di particolare o di importante, forse molto semplicemente vi inviteremo a sedervi in un bosco a guardare le foglie che ondeggiano al vento, a sentire il calore del sole sulla pelle, a respirare aria fresca, a giocare con un altalena, a sbadigliare senza mettere la mano alla bocca. Se poi non avrete bisogno di fare tutto questo, beh, significherà che vi siete ascoltati, e questo sarò meraviglioso!

Pierpaolo Lombardi

: Bisogni, Conoscitestesso, selvaticità, yogaliberatutti
admin
Articolo precedente 1,2,3…Bosco!!! Articolo successivo La Tenda Selvatica

articoli collegati

Settimana Open!

2 Settembre 2018admin

Dare e Ricevere

3 Ottobre 2017admin

Ottavo Giorno: Creatività al mercato

30 Aprile 2018admin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Dialogo sulla coppia
  • GastroYoga
  • Il Richiamo della foresta
  • Meditazione: un corso introduttivo
  • La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Commenti recenti

  • Mille Petali su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19
  • Maria Rosa su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Archivi

  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Blog
  • Eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Dialogo sulla coppia 30 Settembre 2020
  • GastroYoga 30 Settembre 2020
  • Il Richiamo della foresta 30 Settembre 2020
  • Meditazione: un corso introduttivo 30 Settembre 2020
  • La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19 13 Settembre 2020

Categorie

  • Blog (32)
  • Eventi (46)

Tag

africa Balyayoga benessere Bisogni Conoscitestesso dance Danza danzadelventre dbn disabilità disciplinebionaturali femininebalancemassage fusion fusiondance ginnastica ginnastica dolce insicurezza jambiani jinshindo kundaliniyoga mappa massage massaggi medicinacinese meditazione montagna mountain MTC natura olismo olistico reflessologia plantare reiki selvaticità tarocchi territorio trattamenti trekking tribalbellydance tribaldance tuina viaggio yoga yogaliberatutti zanzibar

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela

Questo sito usa alcuni cookie per migliorare la navigazione e valutare gli accessi alle pagine. Se lo desideri puoi disabilitarli.OkNoPrivacy policy