340 686 8213
info@millepetaliasdc.it
Facebook
YouTube
Instagram
  • Home
  • Attività
  • Trattamenti e Consulenze
  • Ritiri Laboratori Soggiorni
  • News & Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Buona Pasqua

31 Marzo 2018adminBlogNessun commento

La Pasqua è sempre stata una festa particolare.
Al di là della fede d’appartenenza.
E’ l’unica festa cristiana che non ha una data fissa stabilita deducendo più o meno il momento in cui accadde un certo avvenimento nella vita di Gesù.
No.
Essa è calcolata in base ad eventi cosmici.
Cade la domenica seguente il plenilunio successivo all’equinozio di Primavera (pare uno scioglilingua).
Questo perchè trae origine dalla Pasqua ebraica, calcolata ancor oggi secondo il calendario lunare (non è una novità che le feste cristiane coincidano con ricorrenze preesistenti).
Una giornata strettamente legata ai ritmi della Natura quindi.

Il termine stesso deriva dall’ebraico Pesach (Pesah), Pasah in aramaico, che significa “passaggio” “passare oltre” e richiama alla mente ricordi ben precisi nella tradizione.

Per i cristiani la resurrezione di Gesù, cioè il passaggio dalla morte alla vita.
Per gli ebrei il passaggio del popolo eletto attraverso le acque del Mar Rosso, e la sera stessa in cui tale Esodo ebbe inizio.
Quella notte in particolare un simbolo tracciato con il sangue di un agnello venne posto sugli stipiti delle porte delle case degli ebrei, simbolo che salvava dalla decima piaga d’Egitto: la morte dei primogeniti del paese d’Egitto.
L’Angelo Sterminatore in presenza di tale simbolo passava oltre.

Era un momento di raccoglimento, di attesa, e anche di timore visto che la morte aleggiava per le strade, e che tutto da lì in poi sarebbe cambiato per sempre.
La Pasqua ebraica si celebrò in fretta, con il bastone in mano e i calzari ai piedi, con pane non lievitato, azzimo (non c’era tempo di farlo lievitare), e con erbe amare, a ricordare l’amarezza della schiavitù.

Significato denso quindi.
La vita è un esodo continuo, un continuo passaggio, la Natura ce lo insegna sempre, stagione dopo stagione.
E il mutamento spaventa, impaurisce il lasciare una situazione certa, seppur sgradevole.
Io vi auguro di vivere la vita sempre in prontezza, con consapevolezza. Bastone alla mano e calzari ai piedi. Ricordando che l’immobilità, nonostante la caduca dolcezza delle certezze che all’apparenza ci dà, è in un certo qual modo sinonimo di schiavitù, e come le erbe che mangeremo questa sera, amara.

Buona Festa della libertà.
Buona Festa del passaggio.
Buona Pasqua.

Pierpaolo Lombardi

admin
Articolo precedente Geometrie di Guarigione: Laboratorio di Ascolto del Legno Articolo successivo Tropical Yoga Zanzibar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 1,2,3…Bosco! Campo estivo turno di agosto
  • Il Respiro Calligrafico
  • Yoga o non Yoga?
  • Seminario Residenziale Intensivo di Corpocoscienza e Yoga
  • 1,2,3…Bosco! Campo Estivo per bimbi straSelvatici

Commenti recenti

  • Mille Petali su 1,2,3…Bosco!
  • Camp d'été pour enfants sauvages : 1,2,3… Bosco | Enfants de Brescia - Idées Bébé su 1,2,3…Bosco!
  • Mille Petali su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19
  • Maria Rosa su La ripartenza: come gestiamo la situazione Covid-19

Archivi

  • Maggio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Blog
  • Eventi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • 1,2,3…Bosco! Campo estivo turno di agosto 29 Maggio 2023
  • Il Respiro Calligrafico 29 Maggio 2023
  • Yoga o non Yoga? 12 Maggio 2023
  • Seminario Residenziale Intensivo di Corpocoscienza e Yoga 11 Maggio 2023
  • 1,2,3…Bosco! Campo Estivo per bimbi straSelvatici 11 Maggio 2023

Categorie

  • Blog (62)
  • Eventi (72)

Tag

#brescia #brione #gussago #iselvaticideldharma #lacavernabianca #millepetali #respirazione #respiro #tornaalletueorigini #yogaitaly #yogaliberatutti anukalanayoga benessere brescia brione concentrazione disciplinebionaturali FeminineBalance fengshui franciacorta gussago hathayoga instayoga iselvaticideldharma lacavernabianca lepostureestatiche matsumuraseito meditation meditazione millepetali natura respirazione respiro selvaticità tornaalletueorigini trattamenti trattamentorilassante women yoga Yogabrescia yogaflow yogagussago yogaitalia yogaliberatutti yogaselvatico

Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

Contattaci

Via Roma, 65 Gussago BS
340 686 8213
info@millepetaliasdc.it

Seguici

Facebook
YouTube
Instagram

Privacy & Cookie Policy

Associazione sportiva dilettantistica e culturale MILLE PETALI sede in Gussago (BS), via Galli 31

Sito realizzato da Officina Creativa >Il Nano e la Mela